Per me il 2 giugno è una festa importante.
Io quest'anno avevo i biglietti per la tribuna, e con mio figlio, me la sono vista tutta.
Alcune considerazioni:
-è un grande evento istituzionale e la passeggiata lungo i Fori, con ai lati le tribune gremite di persone, è un piacere a cui un politico difficilmente rinuncerebbe e penso che sarebbe anche sbagliato farlo;
-hanno sfilato molte scuole militari e vedere così tanti giovani impegnati nella carriera militare mi ha fatto riflettere sul fatto che esiste una parte importante di questo Paese che crede in questo mondo. Non è solo per disperazione o disoccupazione che, oggi, si fa il militare: la disciplina e il sacrificio richiesto devono essere sostenuti da una forte motivazione. La leva, del resto, non è più obbligatoria;
-ho visto un'Italia impegnata, seria, giusta.
Mia nonna votò per la prima volta il 2 giugno del 1946 e per me, fosse solo per questo, è una festa da celebrare.
Ma sono solo i militari a festeggiarla non la società civile, e questo dovrebbe far riflettere davvero tutti.
Io quest'anno avevo i biglietti per la tribuna, e con mio figlio, me la sono vista tutta.
Bellissimo.
Alcune considerazioni:
-è un grande evento istituzionale e la passeggiata lungo i Fori, con ai lati le tribune gremite di persone, è un piacere a cui un politico difficilmente rinuncerebbe e penso che sarebbe anche sbagliato farlo;
-hanno sfilato molte scuole militari e vedere così tanti giovani impegnati nella carriera militare mi ha fatto riflettere sul fatto che esiste una parte importante di questo Paese che crede in questo mondo. Non è solo per disperazione o disoccupazione che, oggi, si fa il militare: la disciplina e il sacrificio richiesto devono essere sostenuti da una forte motivazione. La leva, del resto, non è più obbligatoria;
-ho visto un'Italia impegnata, seria, giusta.
![]() |
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano |
![]() |
Il sindaco di Roma Ignazio Marino |
![]() |
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi |
![]() |
La presidente della Camera Laura Boldrini |
![]() |
Uniformi della prima Guerra Mondiale |
![]() |
le Crocerossine |
Commenti
Posta un commento